Navigazione

Economie e mercati - Tendenze mondiali e nazionali

Crediti

Secondo le stime ONU, entro il 2050 la popolazione mondiale si aggirerà attorno ai 9 miliardi di persone. Un aumento senza precedenti nella storia del pianeta: tante saranno le sfide che ci troveremo ad affrontare, tra queste quella di un’alimentazione sostenibile su larga scala. Ne parleremo insieme ad alcuni fra i più apprezzati esperti di settore.

Apertura dei lavori a cura di Chiara Scelsi, Coordinamento editoriale area Food Industry, Quine 

Saluti istituzionali a cura di Paolo Mascarino, Presidente di Federalimentare

Laura Mongiello, Presidente Consiglio Ordine Tecnologi Alimentari

Biagio Pecorino, SIEA Società Italiana di Economia Agroalimentare

Modera Giorgio Donegani, Portavoce OTAN


Informazioni


24/09/2024, 09:30
11 mesi fa
Laura Mongiello Presidente Consiglio Ordine Tecnologi Alimentari Chiara Scelsi Coordinamento editoriale area Food Industry, Quine Giorgio Donegani Presidente IIAS Biagio Pecorino SIEA Società Italiana di Economia Agroalimentare Paolo Mascarino Presidente Federalimentare
Crediti

Condividi via

Sessioni correlate

...
STAcque

Praticare la sostenibilità nelle industrie “acquivore” by STA Acque

mar 24 settembre • 12:30-13:00
Massimo Dal Forno (Responsabile Commerciale di STA)
...
Crediti

Tecnologia - Industria 4.0

mar 24 settembre • 14:30-15:30
Roberto Ciccarelli (Presidente ANIPLA) • Maurizio Mangiarotti (Docente e membro del Comitato Scientifico SPS Italia) • Massimo Artorige Giubilesi (Presidente OTALL) +1
...
Crediti

Sostenibilità & Efficenza energetica

mar 24 settembre • 15:45-16:45
Giorgio Donegani (Presidente IIAS) • Francesca De Vecchi (Tecnologa Alimentare) • Valerio Miceli (Ricercatore presso ENEA)
Scoprile tutte