Navigazione
Pagine principali
Sostenibilità & Efficenza energetica
Crediti
L’industria alimentare è notoriamente energivora: dall’approvvigionamento delle materie prime alla loro lavorazione, fino alla conservazione degli alimenti, i processi richiedono costante apporto energetico per produrre freddo o caldo. L’impatto ambientale di tutto questo può però essere contenuto grazie al miglioramento dei processi, della gestione della risorsa idrica e all’opportunità di riuso e riciclo.
Talk con Valerio Miceli, Ricercatore presso Enea - “Il valore dell'acqua generata dai reflui delle filiere agroalimentari: casi studio”
Giorgio Donegani, Presidente IIAS - “La filiera dei surgelati”
Modera Francesca De Vecchi, Tecnologa Alimentare
Informazioni
24/09/2024, 15:45
9 mesi fa
Valerio Miceli
Ricercatore presso ENEA
Giorgio Donegani
Presidente IIAS
Francesca De Vecchi
Tecnologa Alimentare
Crediti
Sessioni correlate

Praticare la sostenibilità nelle industrie “acquivore” by STA Acque
mar 24 settembre
• 12:30-13:00
Massimo Dal Forno
(Responsabile Commerciale di STA)

Tecnologia - Industria 4.0
mar 24 settembre
• 14:30-15:30
Massimo Artorige Giubilesi
(Presidente OTALL)
• Roberto Ciccarelli
(Presidente ANIPLA)
• Maurizio Mangiarotti
(Docente e membro del Comitato Scientifico SPS Italia)
+1

Impianti & Innovazione
mar 24 settembre
• 11:00-12:00
Silvia Tappi
(Ricercatrice presso l'Università di Bologna)
• Francesca De Vecchi
(Tecnologa Alimentare)
• Andrea Cassinari
(Coordinamento Comitati Scientifici Giflex)