Navigazione

Il Convegno digitale di Scienza e Tecnologia Alimentare

Esplora con AlimentiPiù i temi cruciali che plasmano il futuro della produzione alimentare: unisciti a noi dal 24 al 26 Settembre, dalle 9:30 alle 16:30 e scopri il futuro dell’industria alimentare!
Riguarda i video

Organizzato da

logo Quine

Quine Srl è il gruppo editoriale specializzato nella comunicazione tecnica ed editoriale B2B, nonchè editore...

Scopri di più
logo Produzione Igiene & Alimenti

Produzione&Igiene Alimenti è la rivista ufficiale dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari assume un ruolo autorevole...

Scopri di più

Alla luce delle sfide globali che l’industria alimentare è chiamata ad affrontare, AlimentiPiù traccia gli scenari di mercato e di consumo, con un’attenzione ai temi della sostenibilità delle filiere, delle tecnologie, delle innovazioni e della sicurezza alimentare.

AlimentiPiù è un appuntamento fondamentale per professionisti, aziende e stakeholder, per confrontarsi sul futuro di un mercato in continua evoluzione, con la partecipazione dei massimi esperti in ambito accademico, istituzionale e associativo.

12 ore di formazione
19 Sessioni interattive
45 Relatori esclusivi
Accreditamento CFP

Il programma

Scopri la ricca varietà di sessioni e relatori del nostro convegno digitale

Dal 24 al 26 settembre affronteremo le novità del settore e i trend tecnologici del mondo della produzione alimentare, del confezionamento e della transizione digitale ed ecologica.

...
Crediti

Economie e mercati - Tendenze mondiali e nazionali

mar 24 settembre • 09:30-10:45
Giorgio Donegani (Presidente IIAS) • Chiara Scelsi (Coordinamento editoriale area Food Industry, Quine) • Biagio Pecorino (SIEA Società Italiana di Economia Agroalimentare) +2
...
Crediti

Impianti & Innovazione

mar 24 settembre • 11:00-12:00
Andrea Cassinari (Coordinamento Comitati Scientifici Giflex) • Francesca De Vecchi (Tecnologa Alimentare) • Silvia Tappi (Ricercatrice presso l'Università di Bologna)
...
Crediti

Tecnologia - Industria 4.0

mar 24 settembre • 14:30-15:30
Roberto Ciccarelli (Presidente ANIPLA) • Sandro Bagatti (Ingegnere ambientale laureato al Politecnico di Milano) • Massimo Artorige Giubilesi (Presidente OTALL) +1
...
Crediti

Sostenibilità & Efficenza energetica

mar 24 settembre • 15:45-16:45
Valerio Miceli (Ricercatore presso ENEA) • Giorgio Donegani (Presidente IIAS) • Francesca De Vecchi (Tecnologa Alimentare)
...
Crediti

La filiera bakery

mer 25 settembre • 11:30-12:30
Alessandra Marti (PhD Università degli Studi di Milano) • Serena Pironi (Tecnologa Alimentare) • Irene Grigoletto (Responsabile di Schema, Innovazione e Sviluppo CSQA)
...
Crediti

La filiera carni e prodotti trasformati

mer 25 settembre • 09:30-10:30
Massimo Artorige Giubilesi (Presidente OTALL) • Davide Calderone (Direttore ASSICA) • Assunta Susanna Bramante (Agronomo, Nutrition Adviser e divulgatrice scientifica)
Scopri tutto il programma

I Relatori

Esplora le menti brillanti dietro le quinte del convegno

Guarda tutti i relatori
Foto Sandro Bagatti

Sandro Bagatti

Ingegnere ambientale laureato al Politecnico di Milano
Scopri di più
Foto Luca Barbieri

Luca Barbieri

Sales Area & Business Development Manager Kemin
Scopri di più
Foto Elisabetta Bernardi

Elisabetta Bernardi

Nutrizionista, biologa, specialista in Scienza dell'Alimentazione
Scopri di più
Foto Valentina Bernini

Valentina Bernini

Associate Professor in Food Microbiology
Scopri di più
Foto Assunta Susanna Bramante

Assunta Susanna Bramante

Agronomo, Nutrition Adviser e divulgatrice scientifica
Scopri di più
Foto Davide Calderone

Davide Calderone

Direttore ASSICA
Scopri di più

I nostri Sponsor

Scopri i nostri preziosi partner che hanno contribuito al successo di questo evento digitale
logo Alimeco
Platinum
Alimeco

Scopri di più

logo Gherri
Platinum
Gherri

Scopri di più

logo Kairosafe
Gold
Kairosafe

Scopri di più

logo Kemin
Platinum
Kemin

Scopri di più

logo Sacco System
Platinum
Sacco System

Scopri di più

logo STAcque
Platinum
STAcque

Scopri di più

logo Tekna Chem
Platinum
Tekna Chem

Scopri di più

Con la partecipazione di