Navigazione

Alimenti & Salute

Crediti

I consumatori sono sempre più attenti ai propri bisogni e agli aspetti nutrizionali degli alimenti che scelgono, ma sono anche bisognosi di strumenti per contrastare le fake news che vengono diffuse rapidamente e spesso considerate erroneamente vere.

Talk con Andrea Gasparri, Responsabile R&D-Andros Italia - “Cosa si intende quando parliamo di Clean Label? L’esperienza di un’azienda alimentare internazionale” 

Nicola Condelli, membro del consiglio direttivo della società italiana di scienza sensoriale (SISS) e Tecnologo Alimentare - “Sensi come strumenti di progettazione delle caratteristiche sensoriali di un prodotto”

Elisabetta Bernardi, Nutrizionista, biologa e specialista in Scienza dell'Alimentazione - “Dalle Fake News alla Scienza della Nutrizione” 

Modera Francesca De Vecchi, Tecnologa Alimentare

Contenuti scaricabili

Dalle fake news alla Scienza della Nutrizione

Scarica

Sensi come strumenti di progettazione delle caratteristiche sensoriali di un prodotto

Scarica

Informazioni


25/09/2024, 14:30
9 mesi fa
Elisabetta Bernardi Nutrizionista, biologa, specialista in Scienza dell'Alimentazione Andrea Gasparri Responsabile R&D - Andros Italia Francesca De Vecchi Tecnologa Alimentare
Crediti
2 Contenuti scaricabili

Condividi via

Sessioni correlate

...
Sacco System

Batteri Lattici: opportunità future contro lo spreco alimentare nelle carni trasformate by Sacco System

mer 25 settembre • 10:45-11:15
Alessandro Pozzo (Meat Global Sales Manager, Sacco System)
...
Crediti

La filiera bakery

mer 25 settembre • 11:30-12:30
Serena Pironi (Tecnologa Alimentare) • Alessandra Marti (PhD Università degli Studi di Milano) • Irene Grigoletto (Responsabile di Schema, Innovazione e Sviluppo CSQA)
...
Alimeco

Soluzioni Clean Lebal per i prodotti da forno by Alimeco

mer 25 settembre • 14:00-14:30
Mirco Sciaraffia (R&D Manager di Alimeco Srl )
Scoprile tutte